• HOME
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • AMBIENTE
    • SICUREZZA
    • ACUSTICA
    • FORMAZIONE
  • ASAWEB
  • NEWS
  • CONTATTI
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • AMBIENTE
    • SICUREZZA
    • ACUSTICA
    • FORMAZIONE
  • ASAWEB
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Richiedi informazioni

RIMANI
INFORMATO

“

Il mondo della sicurezza e della protezione dell’ambiente è in continua evoluzione, anche normativa: rimani aggiornato con noi.

Scopri attività, corsi e informazioni
Scopri attività, corsi e informazioni

ENTRA

20 Gennaio 2023
Apertura nuovi corsi salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ENTRA

02 Settembre 2022
Corsi salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Settembre - Novembre 2022

Corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Settembre - Novembre 2022).

ENTRA

30 Giugno 2022
COVID - AGGIORNATO IL PROTOCOLLO AMBIENTI DI LAVORO

Le parti sociali nella riunione del 30/06/222 hanno elaborato un aggiornamento del Protocollo condiviso per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro.

ENTRA

25 Marzo 2022
COVID19 - CESSAZIONE STATO DI EMERGENZA

Pubblicato il Decreto Legge 24 marzo 2022, n.24

Prevista la cessazione dello stato di emergenza a partire dal primo aprile 2022

ENTRA

03 Marzo 2022
Radon - Lombardia, aggiornata la Legge per il recupero dei vani e locali seminterrati esistenti

Necessaria la misurazione della concentrazione di radon entro 24 mesi dalla agibilità

ENTRA

07 Gennaio 2022
COVID19 - NUOVE REGOLE SU GREEN PASS RAFFORZATO, QUARANTENE ED ISOLAMENTO

Pubblicati un comunicato stampa del Consiglio dei Ministri ed un decreto legge con novità in merito ad estensione del Green Pass rafforzato e modifiche a quarantene ed isolamento.

ENTRA

22 Dicembre 2021
INFORTUNI SUL LAVORO - Informativa del ministro del lavoro e delle politiche sociali

Il Ministro del Lavoro e delle  Politiche Sociali il 22 dicembre 2021 è intervenuto presso la Camera dei Deputati con un'informativa sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

ENTRA

20 Dicembre 2021
SICUREZZA SUL LAVORO, MODIFICATO IL TESTO UNICO

Pubblicata la Legge con le modifiche al Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro. Tante le novità. Tra le principali: formazione  obbligatoria per i datori di lavoro; obbligo di individuare il preposto; obblighi in tema di addestramento.

ENTRA

22 Settembre 2021
COVID19 - CONTROLLO CERTIFICAZIONE VERDE SUL LUOGO DI LAVORO

Emanato il Decreto Legge relativo al controllo della certificazione verde sul luogo di lavoro nel settore privato.

ENTRA

30 Luglio 2021
NEWS - COVID19 OBBLIGO MISURAZIONE TEMPERATURA

Regione Lombardia ha introdotto, nel corso del 2020, l'obbligo di misurazione della temperatura all'ingresso in azienda, prorogato con varie ordinanze.

Ma ad oggi permane tale obbligo? ATS Brianza risponde a tale quesito.

ENTRA

12 Luglio 2021
AMBIENTE - RELAZIONE SULLE SOSTANZE CLASSIFICATE EMESSE IN ATMOSFERA

Si avvicina il termine ultimo per l'invio della relazione sulle sostanze "classificate" emesse in atmosfera negli impianti autorizzati AUA o AIA.

La deadline è fissata al 28/08/2021.

ENTRA

09 Giugno 2021
Radon - Progettazione nell'edilizia residenziale

Proponiamo oggi un esempio di intervento in fase progettuale di mitigazione degli effetti del radon negli edifici residenziali

ENTRA

08 Aprile 2021
COVID19 - PROTOCOLLO AMBIENTI DI LAVORO: AGGIORNAMENTO

Aggiornato il Protocollo condiviso per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro.

ENTRA

07 Aprile 2021
COVID19 - PROTOCOLLO VACCINAZIONI SUI LUOGHI DI LAVORO

Firmato il protocollo per le vaccinazioni sui luoghi di lavoro.

Le somministrazioni saranno possibili in azienda o potranno essere stipulati accordi con strutture sanitarie private o con INAIL.

ENTRA

11 Novembre 2020
COVID19 - POSITIVI E CONTATTI STRETTI: FACCIAMO CHIAREZZA

Come mi devo comportare se in azienda segnalano un caso positivo?

Chi sono i contatti stretti e come identificarli?

ENTRA

04 Novembre 2020
COVID19 - MISURE PER AREE DI CRITICITA'

Pubblicato il nuovo D.P.C.M.per il contrasto e il contenimento dell'emergenza da Covid-19.

Individuate tre aree corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese.

ENTRA

26 Ottobre 2020
COVID19 - NUOVO DPCM ED ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA

Emanato nuovo D.P.C.M. per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19

In attesa di aggiornamenti, resta valida l'ordinanza di Regione Lombardia n. 623

ENTRA

19 Ottobre 2020
COVID19 – NOVITA' PER LA RISTORAZIONE

Modificati gli orari e le modalità dei servizi di ristorazione.

Introdotto l'obbligo del numero massimo di 6 persone per tavolo e di esposizione del numero massimo di persone ammesse all'interno del locale

ENTRA

13 Ottobre 2020
COVID-19: AGGIORNAMENTI DI OTTOBRE

Pubblicato il nuovo DPCM sulle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19.

Modificato il D.Lgs. 81/08 con l'introduzione del virus Sars-CoV-2 all'interno dell'allegato XLVI.

ENTRA

31 Agosto 2020
RADON - IN VIGORE LA NUOVA NORMATIVA DI RADIOPROTEZIONE

La nuova normativa sulla radioprotezione introduce novità a riguardo della misurazione del radon, stabilendo nuovi limiti e periodicità

ENTRA

31 Luglio 2020
SPECIALE RSA "FASE 2" FORMAZIONE E-LEARNING

Covid-19, dalla ventennale esperienza di A.S.A. Servizi nella gestione di sicurezza e salute nelle RSA, nasce un servizio di formazione dedicato alle strutture sociosanitarie

ENTRA

24 Giugno 2020
PROTEZIONE DA AGENTI CANCEROGENI E MUTAGENI

Aggiornate le prescrizioni in merito alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti cancerogeni e mutageni durante il lavoro

ENTRA

15 Giugno 2020
LOMBARDIA - ACUSTICA DELLE COSTRUZIONI

Aggiornata la Legge Regionale sui requisiti acustici passivi degli edifici

Obbligatoria la valutazione da parte di tecnico competente in acustica ambientale

ENTRA

11 Giugno 2020
COVID-19 - ATS BRIANZA, SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER LE ATTIVITA'

Come prepararsi ai controlli sull'applicazione del protocollo condiviso

 

ENTRA

29 Maggio 2020
COVID-19 LA LOMBARDIA AUTORIZZA LA RIPRESA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Ordinanza n. 555 del 29/05/2020

ENTRA

17 Maggio 2020
COVID-19 - REGIONE LOMBARDIA INDICAZIONI PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA'

Completato il quadro normativo regionale per la ripresa delle attività

ENTRA

13 Maggio 2020
PREMIO INAIL: COME OTTENERE LA RIDUZIONE

Implementa ed attua un Modello di Organizzazione e di Gestione (MOG), ti aiutiamo noi con A.S.A.web!

 

ENTRA

13 Maggio 2020
COVID-19 - REGIONE LOMBARDIA - OBBLIGO CONTROLLO TEMPERATURA CORPOREA

Ordinanza del 13/05/2020, approvate misure integrative rispetto a quelle nazionali

ENTRA

13 Maggio 2020
RIDUZIONE PREMIO INAIL 2021

MOD. OT23  Pubblicato da INAIL l'elenco delle attività per le quali si può richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa

ENTRA

29 Aprile 2020
COVID-19 IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

La circolare del Ministero della Salute fornisce indicazioni operative relativamente alle attività del medico competente

ENTRA

24 Aprile 2020
COVID-19

Aggiornato il protocollo per la sicurezza nelle aziende

ENTRA

20 Aprile 2020
COVID-19 TUTORIAL PER VERIFICA APPLICAZIONE PROTOCOLLO

­Pronto a riavviare la tua attività?
Vuoi controllare se è tutto a posto?
Vai al nostro Tutorial e verifica passo passo

­

ENTRA

30 Marzo 2020
REGIONE LOMBARDIA - RSA E RSD INDICAZIONI PER GESTIONI OPERATIVE

Regione Lombardia il 30/03/2020 ha approvato la deliberazione n. XI / 3018 avente per oggetto: Ulteriori deteminazioni in ordine all'emergenza epidemiologica da covid-19  -  Indicazioni per gestioni operative per le RSA e le RSD

ENTRA

30 Marzo 2020
COVID-19 TEST RAPIDI PER RICERCA ANTICORPI IGM E IGG

Regione Lombardia, nota contenente chiarimenti.

ENTRA

18 Marzo 2020
COVID-19 LIBERAMENTE SCARICABILI LE NORME UNI PER COMBATTERE IL CONTAGIO

UNI ha messo a disposizione, liberamente scaricabili, le norme tecniche che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19

ENTRA

14 Marzo 2020
COVID-19 SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI

Siglato il protocollo per la sicurezza nelle aziende

 

ENTRA

06 Marzo 2020
ACUSTICA

REGIONE LOMBARDIA, modificati nuovamente i moduli per l’asseverazione di agibilità

ENTRA

28 Gennaio 2020
INCENTIVI ALLE IMPRESE FILIERA LEGNO-ARREDO

BANDO ISI 2019

Un nuovo asse per il settore legno

ENTRA

27 Gennaio 2020
Apertura nuovi corsi salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ENTRA

04 Novembre 2019
SistemaASAweb Salute e Sicurezza sul Lavoro

Gestisci con semplicità la sicurezza aziendale avendo tutto sotto controllo e a portata di mano (o di click)

ENTRA

20 Settembre 2019
ACUSTICA

REGIONE LOMBARDIA, modificati i moduli per l’asseverazione di agibilità

ENTRA

15 Luglio 2019
LEGIONELLA, un rischio per le strutture sanitarie

ENTRA

07 Giugno 2019
Utilizzo in sicurezza delle SCALE PORTATILI

In corso da parte di ATS Brianza (Monza-Lecco) un Piano Mirato di Prevenzione per la promozione della sicurezza per il corretto utilizzo delle scale portatili

ENTRA

20 Maggio 2019
Lavora con noi

RICERCA DI PERSONALE

Tecnico addetto alla sicurezza e salute sul lavoro

ENTRA

10 Maggio 2019
Collaudi acustici di edifici

EDILIZIA: LA RIVOLUZIONE LOMBARDA DEL COLLAUDO ACUSTICO. SOLO OBBLIGO O ANCHE BENEFICI?

ENTRA

22 Ottobre 2018
Radon, obblighi in Regione Lombardia

La legge regionale n.7 del 10 marzo 2017 relativa al “Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti”, stabilisce debba essere effettuata una misurazione di Radon per verificare il rispetto dei limiti

ENTRA

06 Settembre 2018
Corso di formazione per addetti ai lavori elettrici (PES-PAV-PEI)

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per addetti ai lavori elettrici (PES-PAV-PEI)

ENTRA

09 Agosto 2018
Dirigenti Corso di formazione in E-Learning

Sul nostro portale di formazione E-Learning è attivo il corso di formazione per dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro

ENTRA

17 Luglio 2018
INAIL riduzione tariffa - Modello OT24 Anno 2019

E' online il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL.

Contattaci per informazioni

ENTRA

05 Luglio 2018
Interventi per la riduzione del rumore all'interno di locale ad uso pubblico

Si è conclusa l'attività che ha portato alla progettazione e realizzazione di interventi di correzione acustica di un refettorio scolastico.

ENTRA

02 Maggio 2018
Corsi di formazione

Sono attivi i nuovi corsi di formazione sulla salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.

ENTRA

13 Aprile 2018
Legionella

La legionellosi è un'infezione causata dai batteri del genere Legionella e si presenta in due forme distinte: la malattia di Legionari e la febbre di Pontiac.

ENTRA

08 Gennaio 2018
AUDIT Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Vuoi verificare velocemente se la tua azienda è in linea con la normativa su salute e sicurezza sul lavoro?

ENTRA

02 Ottobre 2017
Correzione acustica di ambienti

Miglioramento inteligibilità del parlato e dei tempi di riverbero di:

  • ristoranti

  • locali pubblici

  • mense

  • aule scolastiche

  • teatri

  • sale cinematografiche

  • grandi ambienti in genere 

ENTRA

05 Giugno 2016
Attrezzature soggette a verifiche periodiche

Assistenza alla gestione degli obblighi amministrativi per le attrezzature

ENTRA

31 Ottobre 2015
Pedemontana

Lentate, Pedemontana: lavori fino a giugno 2015

Pubblicato il 31 ottobre 2014 da quibrianza.it  

ENTRA

18 Settembre 2015
Collaudi acustici di edifici

Pubblicate nuove norme UNI su collaudi acustici di edifici

UNI 11569:2015 "Acustica

UNI 11572:2015 "Acustica

ENTRA

20 Agosto 2015
Nuovo codice di prevenzione incendi

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Il 20 agosto 2015 il decreto del 3 agosto 2015: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi

dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Contiene il nuovo Codice di prevenzione incendi

ENTRA

18 Agosto 2015
Modifiche Titolo IV D. Lgs 81/08

Edilizia: Modifiche al campo di applicazione del Titolo IV del D. Lgs 81/08 e s.m.i.

ENTRA

21 Novembre 2014
Seminario sul gas RADON organizzato da A.S.A. Servizi

21 novembre 2014

Cos'è

Perché è pericoloso

Dove si trova

Come fare a rilevarlo

Quando è importante analizzarlo

Come mettere in atto interventi di bonifica degli ambienti

ENTRA

13 Novembre 2014
Allergeni

In vigore il Regolamento UE 1169/11 

ENTRA

24 Settembre 2014
Cantieri, valutazione tecnica attività rumorose

Valutazione di impatto acustico dei cantieri

ENTRA

12 Settembre 2014
Modelli semplificati per sicurezza cantieri

Semplificazione POS e PSC

ENTRA

08 Luglio 2014
Casa rumorosa, chi paga?

Sentenza di risarcimento ad acquirente da parte della ditta costruttrice

ENTRA

26 Giugno 2014
Tutela dal rumore - Requisiti acustici passivi degli edifici

Acustica – DPCM 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici – chiarimento sull’applicazione della norma in materia di tutela del rumore

ENTRA

26 Giugno 2014
Requisiti acustici passivi degli edifici DPCM 05/12/1997

Chiarimenti sull'applicazione del D.P.C.M. 5/12/1997 - determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

ENTRA

05 Maggio 2014
Aggiornameno FAQ agenti fisici

Il Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con INAIL e ISS, ha aggiornato le indicazioni operative per la valutazione dei rischi riguardanti agenti fisici.

© A.S.A. Servizi - ambiente sicurezza acustica
Via Gaetano Donizetti 18 - 22060 Cabiate (CO)
Tel. +39 031 75 13 32 - +39 031 76 82 05 -
E-mail info@asaservizi.eu
P.IVA IT03382680134

  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Acustica
  • Formazione

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per rimanere aggiornato